Monumenti aperti 2025

Monumenti aperti

Data:
Aprile 24, 2025

clicca sull’immagine per ingrandire

Grande fermento e attesa tra gli studenti e i docenti della Scuola secondaria “E.Costa” di Via Pavese dell’IC Monte Rosello Alto che quest’anno è lieta di annunciare la sua entusiastica partecipazione alla prestigiosa manifestazione Monumenti Aperti. Un’occasione unica per i giovani studenti che saranno protagonisti attivi nella valorizzazione del patrimonio culturale del nostro territorio, aprendo le porte di luoghi significativi alla comunità.
Per questa edizione, la Scuola secondaria di Via Pavese ha scelto di presentare il Complesso Ferroviario di viale Sicilia, sito ricco di storia e fascino che sarà animato dalle voci e dalla passione degli studenti, che si trasformeranno in guide esperte per due giornate. Il percorso si concluderà nel plesso di via Pavese, unico in Sardegna ad accogliere nel proprio giardino una scultura del Maestro Pinuccio Sciola, e ancora un bassorilievo di Lucidori e un dipinto di Costantino Spada È importante sottolineare come gli studenti siano stati preparati per questo evento dai loro dedicati docenti. Un impegno prezioso che testimonia la passione per la trasmissione del sapere e l’attenzione alla crescita dei ragazzi.

Non possiamo dimenticare l’entusiasmo con cui la Dirigente Michela Maria Meloni ha accolto questo ambizioso progetto, sostenendo attivamente l’iniziativa e riconoscendone il valore formativo e culturale per l’intera comunità scolastica.
Siamo certi che questa edizione di Monumenti Aperti 2025 vedrà i giovani studenti della Scuola secondaria “E. Costa” di Via Pavese brillare, condividendo con orgoglio la ricchezza del nostro territorio.  Vi aspettiamo numerosi sabato 3 maggio dalle 17:00 alle 20:00 e domenica 4 maggio dalle ore10:00 alle ore 20:00.

Si ringrazia l’Amministrazione Comunale in particolare il settore Cultura, “Sassari Monumenti Aperti 2025”, per la grande opportunità concessa.

 

clicca sull’immagine per ingrandire

clicca sull’immagine per ingrandire

clicca sull’immagine per ingrandire

Nel libretto in distribuzione, scaricabile da www.monumentiaperti.com e www.comune.sassari.it, è possibile consultare il programma completo della manifestazione e tutte le informazioni sui monumenti, sugli orari di apertura e sulle iniziative collaterali.