La scuola dell'infanzia concorre all’educazione e allo sviluppo affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale, religioso e sociale dei bambini promuovendone le potenzialità di relazione, autonomia, creatività, apprendimento e mira ad assicurare un’effettiva uguaglianza delle opportunità educative. Nel rispetto del ruolo educativo dei genitori, contribuisce alla formazione integrale dei bambini e, nella sua autonomia e unitarietà didattica e pedagogica, realizza la continuità educativa con la scuola primaria.
Contenuti collegati
Il saggio finale delle classi ad indirizzo musicale
Il saggio finale delle classi ad indirizzo musicale del tempo normale sarà presentato nell’Androne del primo piano di via Manzoni Piccolo, sulla base del seguente calendario:
Il saggio finale delle classi a tempo pieno
Il saggio finale delle classi ad indirizzo musicale del tempo pieno sarà presentato nell’Aula Teal di Via Manzoni, sulla base del seguente calendario
Disposizioni in occasione delle esequie del Sommo Pontefice Francesco
Esequie del Sommo Pontefice Francesco.