La scuola primaria mira all’acquisizione degli apprendimenti di base come primo esercizio dei diritti costituzionali. Alle bambine e ai bambini che la frequentano offre l’opportunità di sviluppare le dimensioni cognitive, emotive, affettive, sociali, corporee, etiche e religiose e di acquisire i saperi irrinunciabili. Attraverso le conoscenze e i linguaggi caratteristici di ciascuna disciplina, la scuola primaria pone le premesse per lo sviluppo del pensiero riflessivo e critico necessario per diventare cittadini consapevoli e responsabili.
Contenuti collegati
Il saggio finale delle classi ad indirizzo musicale
Il saggio finale delle classi ad indirizzo musicale del tempo normale sarà presentato nell’Androne del primo piano di via Manzoni Piccolo, sulla base del seguente calendario:
Il saggio finale delle classi a tempo pieno
Il saggio finale delle classi ad indirizzo musicale del tempo pieno sarà presentato nell’Aula Teal di Via Manzoni, sulla base del seguente calendario
Disposizioni in occasione delle esequie del Sommo Pontefice Francesco
Esequie del Sommo Pontefice Francesco.