La Giunta ha approvato il calendario scolastico 2025/2026 per la Regione Sardegna. Gli studenti sardi saranno sui banchi a partire dal 15 settembre 2025 per tutte le scuole di ogni ordine e grado e fino al termine delle lezioni fissato per il giorno 8 giugno 2026, mentre le attività per le scuole dell’infanzia si concluderanno il 30 giugno 2026.
Le singole istituzioni scolastiche, ivi comprese le scuole dell’infanzia, per motivate esigenze e previo accordo con gli enti territoriali competenti ad assicurare i servizi per il diritto allo studio, possono deliberare l’anticipazione della data di inizio delle lezioni.
Giornate nazionali per le quali sono previste le sospensioni delle lezioni:
1° novembre – festa di tutti i Santi;
8 dicembre – Immacolata Concezione;
25 dicembre – Natale;
26 dicembre – Santo Stefano;
1° gennaio – Capodanno;
6 gennaio – Epifania;
Lunedì dopo Pasqua (Lunedì dell‘Angelo);
25 aprile – anniversario della Liberazione;
1° maggio – festa del Lavoro;
2 giugno – festa nazionale della Repubblica; festa del Santo Patrono (secondo la normativa vigente, se ricade in un giorno di lezione).
Ed inoltre:
vacanze natalizie: dal 23 al 31 dicembre, dal 2 al 6 gennaio;
17 febbraio 2026: Martedì Grasso;
dal 17 aprile al 21 aprile 2025 vacanze pasquali: i 3 giorni precedenti la domenica di Pasqua;
dal 2 aprile al 4 aprile 2026 vacanze pasquali: i 3 giorni precedenti la domenica di Pasqua; 07 aprile 2026 il martedì successivo al lunedì dopo Pasqua;
28 aprile: Sa Die de sa Sardigna.
Sono poi previsti 2 giorni a disposizione del Consiglio d’Istituto, che diventa 1 nel caso in cui la Festa del Santo Patrono del Comune di pertinenza ricada nel periodo scolastico